Cerca
Urban Mirrors logo
  • Home
  • Artisti
    Casuale
    • Diana Contreras: femminilità a colori

      UrbanMirrors
      08/03/2016
      Artisti
    Recenti
    • L’Atelier di Giuliana Silvestrini, mostra personale

      UrbanMirrors
      16/01/2019
    • Francesco Zavattari crea “Luce-19” emozione cromatica dell’anno secondo cromology Italia spa

      UrbanMirrors
      06/01/2019
    • La parrocchia di San Martino accoglie l’arte sacra di Massimiliano Ferragina.

      Loriana Pitarra
      03/08/2018
    • “Sei davvero capace di guardare oltre?” – Intervista ad Eleonora Gugliotta

      Loriana Pitarra
      20/06/2018
    • “Il ritorno dello spiritualismo: intervista a Massimiliano Ferragina”

      Loriana Pitarra
      31/05/2018
    • Intervista a Francesco Zavattari

      Loriana Pitarra
      27/03/2018
  • Gallerie
    Casuale
    • Shepard Fairey aka OBEY allo spazio Rosso20sette

      UrbanMirrors
      26/09/2017
      Gallerie & Inaugurazioni
    Recenti
    • Spazio Faro, inaugurazione Febbraio 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Tra forma e colore, collettiva d’arte allo Spazio Medina di Roma

      UrbanMirrors
      30/01/2019
    • SEMIdei – Alberta Piazza e Sergio Vecia in mostra alla Galleria Il Laboratorio

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Deriva” Francesca Mussi e John Mirabel in mostra allo Spazio San Celso Milano

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Con Pura Forma” Daniele Bongiovanni in mostra a Torino

      UrbanMirrors
      16/01/2019
    • “Cenere” delitto e castigo – Momò Calascibetta e Dario Orphée

      UrbanMirrors
      16/01/2019
  • Fiere & Eventi
    Casuale
    • LEVELS ART EXHIBITION 5th Edition

      Loriana Pitarra
      02/10/2017
      Fiere & Eventi
    Recenti
    • Arte Fiera 2019 a cura del neodirettore Simone Menegoi

      UrbanMirrors
      08/01/2019
    • Artrooms London la fiera d’Arte contemporanea per artisti indipendenti

      UrbanMirrors
      06/01/2019
    • Conto alla rovescia per Affordable Art Fair Milano 2019

      UrbanMirrors
      03/01/2019
    • L’autunno a Battersea Park si tinge di rosa per la Affordable Art Fair

      UrbanMirrors
      17/10/2018
    • -F-U-T-U-R-A Festival delle arti sperimentali a Treviso

      UrbanMirrors
      03/10/2018
    • Andy Warhol torna a Roma presso il Vittoriano

      UrbanMirrors
      03/10/2018
  • I Maestri dell’Arte
    Casuale
    • Henri Matisse

      Loriana Pitarra
      24/04/2018
      I Maestri dell'Arte
    Recenti
    • Kazimir Malevic e la supremazia della geometria.

      Loriana Pitarra
      17/04/2018
    • Giacomo Balla: l’artista della luce e del movimento

      Loriana Pitarra
      09/04/2018
    • Le opere di William Turner in mostra al Chiostro del Bramante

      Loriana Pitarra
      25/03/2018
    • Le Avanguardie: nascita e sviluppo.

      Loriana Pitarra
      27/02/2018
    • Henry de Toulouse- Lautrec

      Loriana Pitarra
      21/02/2018
    • Dal figurativo all’astrattismo: la rivoluzione di Vasilij Kandinskij.

      Loriana Pitarra
      06/02/2018
  • Spazio Faro
    Casuale
    • Galleria Adalberto Catanzaro: la storia millenaria si fonde con la cultura contemporanea

      UrbanMirrors
      26/04/2017
      Gallerie & Inaugurazioni
    Recenti
    • Spazio Faro inauguration February 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Spazio Faro, inaugurazione Febbraio 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Tra forma e colore, collettiva d’arte allo Spazio Medina di Roma

      UrbanMirrors
      30/01/2019
    • SEMIdei – Alberta Piazza e Sergio Vecia in mostra alla Galleria Il Laboratorio

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Deriva” Francesca Mussi e John Mirabel in mostra allo Spazio San Celso Milano

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Con Pura Forma” Daniele Bongiovanni in mostra a Torino

      UrbanMirrors
      16/01/2019
  • Chi siamo
  • Privacy sito
    Casuale
    • Art Düsseldorf: pit stop obbligato nel cuore dell’Europa

      Loriana Pitarra
      16/11/2017
      Fiere & Eventi
    Recenti
    • Spazio Faro inauguration February 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Spazio Faro, inaugurazione Febbraio 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Tra forma e colore, collettiva d’arte allo Spazio Medina di Roma

      UrbanMirrors
      30/01/2019
    • SEMIdei – Alberta Piazza e Sergio Vecia in mostra alla Galleria Il Laboratorio

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Deriva” Francesca Mussi e John Mirabel in mostra allo Spazio San Celso Milano

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Con Pura Forma” Daniele Bongiovanni in mostra a Torino

      UrbanMirrors
      16/01/2019
  • English
    Casuale
    • OPEN HOUSE ROMA 2016: the 'Urbe' as never seen before

      UrbanMirrors
      07/05/2016
      Fairs & Shows_en
    Recenti
    • Spazio Faro inauguration February 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Spazio Faro, inaugurazione Febbraio 2019

      UrbanMirrors
      11/02/2019
    • Tra forma e colore, collettiva d’arte allo Spazio Medina di Roma

      UrbanMirrors
      30/01/2019
    • SEMIdei – Alberta Piazza e Sergio Vecia in mostra alla Galleria Il Laboratorio

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Deriva” Francesca Mussi e John Mirabel in mostra allo Spazio San Celso Milano

      UrbanMirrors
      17/01/2019
    • “Con Pura Forma” Daniele Bongiovanni in mostra a Torino

      UrbanMirrors
      16/01/2019
NEWS
  • Spazio Faro, inaugurazione Febbraio 2019
  • Tra forma e colore, collettiva d'arte allo Spazio Medina di Roma
  • SEMIdei - Alberta Piazza e Sergio Vecia in mostra alla Galleria Il Laboratorio
  • "Deriva" Francesca Mussi e John Mirabel in mostra allo Spazio San Celso Milano
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

Le opere di William Turner in mostra al Chiostro del Bramante

Loriana Pitarra
25/03/2018
I Maestri dell'Arte

Per la prima volta in mostra a Roma, presso il Chiostro del Bramante, una raccolta di opere esclusive dell’artista inglese Joseph Mallord William Turner fino al 26 agosto 2018. Una collezione unica donata interamente all’Inghilterra e conservata presso la Tate Britain di Londra. Conosciute oggi come ‘Turner Bequest’, molte delle opere esposte provengono dallo studio personale dell’artista e sono state realizzate nel corso degli anni. Le opere descrivono ricordi di viaggi, emozioni e frammenti di paesaggi visti durante i suoi soggiorni all’estero. Era infatti abitudine dell’artista lavorare sei mesi all’aria aperta durante la bella stagione e solo in inverno chiudersi nel suo studio per riportare su tela i ricordi di ciò che aveva visto dal vivo. Più di 90 opere d’arte, tra schizzi, studi, acquerelli, disegni e una selezione di olii mai giunti insieme in Italia, caratterizzano il percorso espositivo della grande mostra “TURNER. Opere della Tate” dedicata al celebre e rinomato maestro dell’acquerello che, con la sua pittura, ha influenzato più di una generazione di artisti, quali Claude Monet, Caspar David Friedrich, Vincent Van Gogh, Edgar Degas, Paul Klee, Wassily Kandinsky, Gustav Klimt, Mark Rothko.

Divisa in sei sezioni, la mostra invita il visitatore a scoprire cronologicamente l’evoluzione del linguaggio artistico del più grande pittore romantico.

Light and Colour (Goethe’s Theory) – the Morning after the Deluge – Moses Writing the Book of Genesis

William Turner nacque nel 1775 a Londra. Effettuò diversi viaggi durante la sua vita riportando su tela le emozioni vissute. In seguito, i suoi dipinti, si svincolarono sempre più dalla rappresentazione oggettiva, dalla veduta, per divenire pure variazioni di colore: le forme si dissolvono e i colori aumentano il loro valore emotivo. I temi trattati dall’artista inglese sono spesso drammatici e traggono ispirazione anche da tragiche vicende (L’incendio nella Camera dei Lords e dei Comuni il 16 ottobre 1834). Una delle caratteristiche più importanti di Turner è la sua analisi della luce, che si traduce in una vera e propria teoria. Nel dipinto “Luce e colore. Il mattino dopo il diluvio” (1843), ispirato al libro sui colori di Goethe, si nota la poetica della luce di Turner: le tonalità come rosso, giallo e verde sono positive in quanto suggeriscono gioia e calore. Così il pittore inglese si serve di queste tonalità per esprimere la gioia dopo il Diluvio Universale, esaltando il momento in cui la luce torna a splendere sulla Terra. Il dipinto “Ombra e oscurità. La sera del Diluvio Universale” che rappresenta il Diluvio che sta per abbattersi sulla Terra è realizzato con colori “negativi” come il blu e il porpora.

Pioggia, vapore e velocità. La grande ferrovia occidentale, 1844, olio su tela, 91x 122 cm, Londra, National Gallery

Nel 1844 Turner dipinge “Pioggia, vapore e velocità. La grande ferrovia occidentale”. Questo dipinto suscitò diverse critiche non solo per lo stile, ma soprattutto per il soggetto rappresentato: un treno in corsa su una ferrovia aperta pochi anni prima. Il soggetto non era né sacro né mitologico, rappresentava una locomotiva a vapore, un prodotto recente della tecnologia. Nella realizzazione del dipinto non prevale l’immagine del treno ma la ricerca sugli effetti di umidità e vapore; i contorni sono sfumati e ogni elemento del paesaggio perde la sua individualità.      Il vero soggetto dunque, come recita il titolo, è “pioggia, vapore e velocità” e l’analisi di queste nella luce. Colore, luce e atmosfera sono gli elementi in cui si concentrerà maggiormente Turner, prima che sulla forma degli oggetti.  Alla sua morte William Turner decise di donare le sue opere allo stato britannico, affinché venissero custodite tutte insieme in una galleria a lui dedicata. Ciò non accadde e le opere di Turner verranno disperse in vari musei e collezioni private.

Article by Pierluca Amato

Condividi:
Tweet
Intervista a Gabriele Tamburini
Pedro Cano – Roma Memoria Presente

Post correlati

  • Gustav Klimt

    Loriana Pitarra
    07/01/2018
  • Henri Matisse

    Loriana Pitarra
    24/04/2018

Social

SUPPORT US

Urban Mirrors è un’associazione culturale per la promozione dell’arte e della cultura senza scopo di lucro. Una tua donazione a supporto delle nostre attività può aiutarci a dar voce ad ancora più talenti, sia su queste pagine che nel nostro futuro spazio espositivo.

Urban Mirrors is a not for profit organization for the promotion of contemporary art & culture. A little donation in support of our activities may help us to voice even more talents in both these pages and in our new exhibition space.





hotel bookings



Booking.com

shop store

rental car bookings

Tag

arte Arte contemporanea Artecontemporanea Arte Roma Burning Giraffe Art Gallery design Faenas Bistrot&Café Galleria Triphé Roma Ignorarte Levels Art Exhibition maestri dell'arte Medina Roma Miart Novecento RAW Roma Rome Art Week Salvatore Cammilleri Spazio Medina Roma Vienna

Instagram

  • MrThoms streetartist italianstreetartist amazingart artmessage streetcolor artistoftheyear instalike instafollow instart
    2 settimane ago by urbanmirrors_artmagazine  @MrThoms   #streetartist   #italianstreetartist   #amazingart   #artmessage   #streetcolor   #artistoftheyear   #instalike   #instafollow   #instart   #urbanmirrors 
  • ArtistFederico Picciis not only a digital illustrator but also a
    2 settimane ago by urbanmirrors_artmagazine Artist Federico Picci is not only a digital illustrator but also a pianist. Inspired by his imagination while playing, he created this Digital Art around a piano to put in pictures what is going on his mind. When he sits down at the keys, he says, “I always try to imagine how the music that I play might have a shape, a color, a mass or even a smell. As a human being, we are unable to see it, but we can actually feel it through our infinity imagination.”  #artpicofthedy   #digitalart   #imagineart   #loveart   #urbanmirrors   #instalike   #instart 
  • stanleywhitney  Goyas Lantern 2012 oil on linen 72
    2 settimane ago by urbanmirrors_artmagazine  @stanley .whitney - Goya’s Lantern, 2012, oil on linen, 72 × 72 inches.  #artcolours   #artmasterpieces   #artemotions   #artpassion   #liveart   #urbanmirrors   #instalike   #instart   #instapic 
  • fnietzscheofficial artmaster phrases true instalike instart artmessage artworld instafollow urbanmirrors
    2 settimane ago by urbanmirrors_artmagazine  @fnietzsche_official   #artmaster   #phrases   #true   #instalike   #instart   #artmessage   #artworld   #instafollow   #urbanmirrors   #instalike 
  • dangriggs Floating Woman Examining Interior of Hatbox oil on Linen
    2 settimane ago by urbanmirrors_artmagazine  @dangriggs  Floating Woman Examining Interior of Hatbox, oil on Linen.  #artist  of the day  #instart   #instapic   #artworld   #womanrights   #womanpower   #womanartessence   #instalike   #instafollow   #urbanmirrors 
2015-2019 © UrbanMirrors.com tutti i diritti sono riservati, legge 22/04/1941 n. 633 e codice civile, articoli 2575 - 2583 Urban Mirrors è un marchio registrato nel Regno Unito e Isola di Man sotto il “Trade Marks Act 1994” ed implementata dalla direttiva EU No. 89/104/ECC. La sede operativa di Urban Mirrors è a Roma. UrbanMirrors.com non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico e viene aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali ivi contenuti. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.3.2001 - Si fa presente che a partire da Gennaio 2019 il sito www.urbanmirrors.com è a tutti gli effetti di proprietà dell'Associazione Culturale Spazio Faro Roma. Contatti: e-mail. info@urbanmirrors.com _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2015-2019 © UrbanMirrors.com all rights are reserved, law 22/04/1941 n. 633 civil code, articles 2575 – 2583 Urban Mirrors is a registered trade mark in the United Kingdom and Isle of Man under the “Trade Marks Act 1994” and implemented by EU Directive No. 89/104/ECC. The Urban Mirrors operational headquarters are based in Rome - Italy. UrbanMirrors.com does not constitute a journalistic head, it has no periodic character and it is updated according to the availability of materials contained herein. Therefore, it cannot be considered in any way an editorial product within the meaning of the Italian law L. n. 62 of 7.3.2001- We inform that starting from January 2019 the website www.urbanmirrors.com is part of the Cultural Association Spazio Faro Rome. Contact: e-mail. info@urbanmirrors.com